Escursioni…alla scoperta della Calabria


 

Dio diede alla Sila il pino, all’Aspromonte l’ulivo, a Reggio il bergamotto, allo Stretto il pescespada, a Scilla le sirene, a Chianalea le palafitte, a Bagnara i pergolati, a Palmi il fico, alla Pietrosa la rondine marina, a Gioia l’olio, a Cirò il vino, a Rosarno l’arancio, a Nicotera il fico d’India, a Pizzo il tonno, a Vibo il fiore, a Tiriolo le belle donne, al Mesima la quercia, al Busento la tomba del re barbaro, all’Amendolea le cicale, al Crati l’acqua lunga, allo scoglio il lichene, alla roccia l’oleastro, alle montagne il canto del pastore errante da uno stazzo all’altro, al greppo la ginestra, alle piane la vigna, alle spiagge la solitudine, all’onda il riflesso del sole.
(Leonida Rèpaci)

 

Queste splendide parole dello scrittore calabrese rendono l’idea del meraviglioso quadro naturale che fa della Calabria una delle più belle regioni del Mediterraneo. C’è tutto quello che una regione può offrire, mare, montagna, colline, ospitalità e buon cibo.

Il Villaggio La Ginestra si trova immerso nella bellissima Costa degli Dei, il tratto di mare che si estende da Pizzo Calabro a Nicotera, tutto ricadente nella provincia di Vibo Valentia. La morfologia del territorio si alterna tra bianche spiagge lunghissime a tratti rocciosi a picco sul mare con calette raggiungibili solo in barca; fa da cornice a tutto questo l’arcipelago delle isole Eolie che ogni giorno offre tramonti mozzafiato.